Materie
-
Come riconoscere il legno
Come riconoscere i legni usati nellla costruzione dei mobili antichi.
-
Quale restauro fare, la sverniciatura e l’antitarlo
-
La preparazione del fondo e la lucidatura
-
Restauro mobili in patina. I mobili decorati e ebanizzati
Come restaurare in patina i mobili decorati e ebanizzati. Come lucidare con la lacca nera.
-
Restauro mobili in patina. Le sedie
Come aprire e rincollare le sedie senza sverniciarle. Scopri la tecnica di restauro "a sandwich".
-
Restauro mobili in patina. Un cassettone e una comodina Neoclassici
Come fare la falegnameria ad un mobile in patina e come recuperare un lastrone in patina.
-
Storia del mobile antico. Il mercato antiquariale
Conoscere il mercato antiquariale per sapere come comprare e vendere mobili antichi.
-
Storia del mobile antico: seconda metà dell’800 e 900
Come sono costruiti e quali sono le caratteristiche di tutti gli stili della seconda metà dell'800.
-
Storia del mobile antico: prima metà dell’800
Come sono costruiti e quali sono le caratteristiche di tutti gli stili della prima metà dell'800.